Il decimino di ottoni Brassevonde, un vero e proprio gioiello musicale del Friuli, si esibirà domenica pomeriggio in un concerto natalizio che lascerà il pubblico senza fiato. La voce cristallina di Nicoletta Taricani, capace di emozionare con la sua intensità, si fonderà con le sonorità calde e avvolgenti degli ottoni, creando un’atmosfera magica e suggestiva.

La particolarità del gruppo Brassevonde risiede non solo nella sua formazione, ma anche nella capacità di spaziare tra generi musicali diversi, regalando al pubblico un’esperienza sempre sorprendente.

Il nome “Brassevonde” è un autentico gioco di parole che unisce il termine inglese “brass”, che significa “ottoni”, con il friulano “brâfs”, che significa “bravi”. Inoltre, “vonde” in friulano significa “basta”, dando al nome del gruppo una doppia interpretazione: “Braviebasta” oppure “Ottoniebasta”. Una scelta intrigante che riflette l’anima versatile e scherzosa del gruppo.

Costituito nel 2001, il gruppo si è ispirato alla tradizione consolidata iniziata dal famoso “Philip Jones Brass Ensemble” negli anni ’50. Il repertorio dei “Brassevonde” è vasto e variegato, spaziando dalle trascrizioni di brani originariamente composti per altri organici, alle antiche danze consacrate nella forma strumentale della Suite.

Nicoletta Taricani, cantante e compositrice, ha all’attivo due dischi: In un mare di voci (artesuono 2021) e Memorie (nusica.org 2024). Nel 2023 ha vinto il premio Mane Award e il premio Lanfranco Malaguti. Adora mischiare la scrittura della musica alla cultura e all’attualità. Nicoletta è anche docente di canto alla Scuola di Musica Passons.

Nell’appuntamento di domenica 15 dicembre, organizzato dal comune di Pasian di Prato nell’ambito della rassegna “Natale in comunità” con la collaborazione del Gruppo Folkloristico Passons APS, il pubblico potrà ascoltare un repertorio natalizio che sicuramente catturerà l’attenzione di grandi e piccini.

Gli arrangiamenti del gruppo sono curati da Marco Màiero, che con passione e competenza mette in risalto i timbri e i colori delle varie sezioni strumentali.

Un’occasione unica per immergersi nella magia del Natale e lasciarsi trasportare dalle note di un repertorio natalizio rivisitato in chiave moderna.

Ingresso libero, inizio concerto alle 18:00 all’Auditorium Venier di Pasian di Prato.

0

admin