Officina del suono, i Signori del Rock: dove la musica si integra con la solidarietà

L’Officina Del Suono nasce verso la fine del 2004 da un’idea di alcuni musicisti del circondario udinese con l’intento di proporre musica rock all’ insegna della solidarietà e dell’amicizia. Oramai i tempi della musica dal vivo cambiavano rapidamente, in mezzo ad un proliferare di band che suonavano cover degli artisti più famosi. Ma l’Officina Del Suono non era nata con quell’intento, voleva contraddistinguersi. Certo, suonare musica rock di nicchia è un po’ diverso perché il distinguersi dalla massa è sempre stato un volere del gruppo…caratterizzarsi nella musica era diventata una sfida....

Nicoletta Taricani presenta Memorie

Le parole potenti di Letizia Battaglia, la celebre fotografa siciliana, risuoneranno nell'Auditorium Comunale E. Venier domenica 22 settembre alle 17.30, grazie al nuovo progetto musicale di Nicoletta Taricani, "Memorie". Un concerto-omaggio che ci immergerà nel mondo di una donna che ha saputo raccontare la realtà con una Leica in mano, senza filtri e senza compromessi. Letizia Battaglia, donna, madre, moglie, ha fotografato la mafia, la violenza, la bellezza di Palermo con uno sguardo unico, mettendo sempre al centro l'umanità dei suoi soggetti.

La Scuola di Musica Passons apre le porte a un nuovo anno di note!

La Scuola di Musica Passons, un punto di riferimento per gli amanti della musica a Passons e dintorni, è pronta ad accogliere nuovi studenti! Con un nuovo anno accademico ricco di proposte, la scuola offre l'opportunità a tutti, grandi e piccoli, di avvicinarsi al mondo della musica, di coltivare le proprie passioni e di esprimere la propria creatività.

Passons and Songs IX edizione

Sabato 7 settembre, il palco della "Fieste in Pais" si accenderà con le voci più talentuose del territorio. Stiamo parlando della finale della IX edizione di Passons and Songs, il concorso canoro organizzato dal Gruppo Folkloristico Passons in collaborazione con l’Associazione Culturale “All’Ombra del Campanile” e il comitato “Fieste in Pais”.

Il viaggio di Ulisse

Il viaggio di Ulisse

II Viaggio di Ulisse e una situazione esafonica, un evento immersivo nel quale i musicisti sono in posizione centrale e gli spettatori si dispongono in modo circolare attorno a Ioro per vivere un "viaggio sonoro" dove i brani mescolano atmosfere, stili e ritmi diversi, pensati per essere graditi ad ogni pubblico. Le tappe narrative toccano alcune delle "Citta invisibili" di ltalo Calvino.